CURIOSITA'
L'Isola di Gorgona non è un'isola come le altre, è un pò avvolta di mistero. Il fatto che sia difficilmente raggiungibile, con un numero limitato di posti, che ci sia un carcere, fa si che molte sono le domande che le persone rivolgono alle guide che le accompagnano nella visita.
Ma cosa si domandano le persone che vengono in gita a Gorgona? Le due più classiche domande sono... Ma chi ci abita? Quanti sono i detenuti e cosa fanno?
In Gorgona c'è una piccola comunità di residenti, anche se quelli che vivono stabilmete sull'isola sono solo 3. Fino a poco tempo fa, per alcuni anni , la sola residente stabile tutto l'anno sull'isola è stata la Signora Citti. Oggi la Signora Citti ha più di 90 anni macontinua a stare nella sua casa, che si affaccia sulla scalinata che partendo dalla spiaggetta del porto, porta alla terrazza del paese dove c'è l'unico bar ( che poi è lo spaccio del carcere ) dell'isola.
I detenuti sono una presenza dal 1869 anno di istituzione della Colonia penale. Nell'ultimo anno (2022/20223) è sempre stato presente un numero di detenuti tra gli 80 e i 90. Sono persone che stanno pagando la loro pena e che per essere arrivate in Gorgona hanno avuto un buon percorso disciplinare carcerario ed essere a fine pena.
Ci sono poi gli animali,presenti nella parte dell"Agricola" che dal 1869 hanno svolto un uolo importante sia per la comunità che per il Carcere. Dal 2020 , un accordo tra LAV, Casa Circondariale e ColleCoop, ha fermato la macellazione e cominciato il trasferimento degli animali in luoghi dove non verrano usati per la produzione di carne.
Insomma queste sono solo alcune delle curiosità che circondano questa meravigliosa isola e che potranno essere soddisfatte durante una gita sul posto.
PREZZO
Partenze di Sabato:
Adulti :55 Euro - Minori di 12 anni:30 Euro
Partenze di Domenica:
Adulti :65 Euro - Minori di 12 anni:30 Euro
Il prezzo comprende:
Traghetto e tasse portuali
Ticket Parco
Servizio di Guida Ambientale Escursionista (ai sensi della L.R. 42/2000)
PARTENZE
Luogo di partenza: LIVORNO
Orario di partenza:8.15/8.30
Orario di Arrivo:16.30/18.30
Orario dipende dal periodo di partenza
TREKKING
Tipo : Escursionistico
Lunghezza: 8 km circa
dDislivello : 250 m.
il trekking si svolge su strade bianche senza nessuna particolare difficoltà
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE (Posti limitati)
- Poiché l’Isola si trova sotto il controllo dell’amministrazione carceraria alla prenotazione occorrono i dati anagrafici:(Nome, Cognome, anche da nubile, data di nascita, residenza, recapito telefonico, codice fiscale, indirizzo di posta elettronica)
- I cani non sono ammessi.
- In caso di Maltempo la gita sarà rinviata a data da concordarsi con la disponibilità del servizio Motonave oppure la quota sarà restituita.
- Rinunce: Se un partecipante iscritto all’escursione dovesse rinunciare, avrà diritto al rimborso della somma versata con le penalità qui sotto riportate:
- totale rimborso entro un mese dalla data dell’escursione;
- 50% entro 15 giorni prima dalla data dell’escursione;
- NESSUN RIMBORSO dopo tale termine;
Il Partecipante, al momento dell’iscrizione, dichiara di aver letto attentamente il programma dettagliato e specifico dell’escursione e di accettarne implicitamente il contenuto.
Pre-iscrizione: compilare il modulo anagrafico